Stats Tweet

Tièpolo, Giàcomo.

(o Jàcopo). Doge di Venezia. Nominato duca di Candia, gestì il dominio veneziano sull'isola. Nel 1219 fu eletto secondo podestà di Costantinopoli, nel 1221 podestà di Treviso e nel 1227 di Padova. Nel 1229 divenne doge di Venezia e si trovò a fronteggiare l'imperatore Federico II e i suoi alleati. Durante gli anni in cui resse il Governo della Serenissima vennero redatti documenti importanti per la vita politica e sociale della Repubblica, tra cui statuti civili e criminali. T. abdicò nel 1249 in favore di Marino Morosini (m. 1249).